Ricordare chi, innocente, ha perso la vita a causa della violenza mafiosa e’ un dovere per tutti i cittadini. Non si deve mai dimenticare che e’ stato ucciso anche per noi, per stroncare la lotta contro il crimine organizzato, e per riaffermare la prepotenza e la violenza. Sono tanti gli innocenti uccisi dalla mafia. Molti sapevano di essere nel mirino, e nonostante tutto hanno deciso di continuare le loro battaglie.Altri sono morti inconsapevolmente, per aver sfiorato senza volerlo interessi mafiosi.Altri ancora addirittura per sbaglio. Questo l’elenco delle vittime delle mafie in Italia dal 1893 ai giorni nostri.L’elenco e’ lungo, troppo lungo. E sicuramente non comprende tanti altri di cui non si e’ riusciti a conoscere la storia.
Se vuoi leggere l'intero elenco delle vittime della mafia dal 1893 ai giorni nostri:
Di seguito, ecco le biografie di alcuni di loro:
- Giorgio Ambrosoli
- Rita Atria
- Paolo Borsellino
- Antonino Cassarà
- Rocco Chinnici
- Carlo Alberto Dalla Chiesa
- Giovanni Falcone
- Francesco Fortugno
- Boris Giuliano
- Libero Grassi
- Giuseppe Impastato
- Giuseppe Insalaco
- Pio La Torre
- Rosario Livatino
- Piersanti Mattarella
- Beppe Montana
- Don Pino Puglisi
- Antonino Scopelliti
- Cesare Terranova