(ANSA) - AMSTERDAM, 03 MAG - Oggi Booking.com, la
piattaforma digitale leader nel settore dei viaggi, ha
annunciato che aprirà le porte a un esclusivo "Music Retreat" in
occasione dell'Eurovision Song Contest di quest'anno, nella
città ospitante l'evento: Torino. In qualità di partner
ufficiale per quanto riguarda i viaggi, Booking.com offrirà a
pochi fortunati fan l'opportunità di un soggiorno unico di una
notte in cui vivere in prima persona un'esperienza coinvolgente
e irripetibile all'insegna della stravaganza dell'Eurovision tra
canzoni epiche, paillettes e lustrini.
L'esclusivo ritiro musicale regalerà un'esperienza incredibile
ai fan del celebre contest, all'interno della splendida Casa del
Pingone di Booking.com, un edificio restaurato del 15° secolo,
con opere d'arte e dettagli originali, situato ai margini di
antiche mura romane. Gli ospiti potranno vivere una notte da
icone della musica internazionale. Non solo alloggeranno in una
lussuosa casa degna di una vera rockstar, con terrazza
panoramica e mobili di design, ma riceveranno biglietti VIP per
assistere dal vivo al contest musicale, seguito da circa 183
milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un'esperienza esclusiva e memorabile per i fan dell'Eurovision
Song Contest:
Disponibile solo su Booking.com, l'esperienza a tema consiste in
due soggiorni di una notte, per far vivere ai fortunati che
prenoteranno tutta l'energia dell'Eurovision a 360 gradi. Nello
studio di registrazione dell'alloggio, i fan potranno intonare
al microfono le canzoni più memorabili del concorso, spaziando
tra i vari generi. Assieme a un coach musicale professionista,
gli ospiti potranno persino registrare la propria
interpretazione di una hit preferita dell'Eurovision Song
Contest, come ricordo indelebile da tenere con se.
Fuori dallo studio di registrazione, la musica per gli ospiti
continua con il karaoke privato che sarà personalizzato con
tutti i loro successi preferiti tratti dalle edizioni
dell'Eurovision Song Contest degli ultimi decenni. I fortunati
fan avranno anche a disposizione una cabina fotografica, con
costumi e accessori di scena per immortalare i momenti più
emblematici e rivivere l'esperienza dell'Eurovision negli anni a
venire. Un ritiro da vera rock star non sarebbe completo senza
la possibilità di meditare e rilassarsi dopo una notte di vizi:
gli ospiti potranno infatti rigenerarsi con una lezione privata
di Gong Yoga, attraverso l'aiuto delle vibrazioni sonore.
I due soggiorni di una notte sono per un massimo di 2 ospiti, in
coincidenza con le date della seconda semifinale e del gran
finale dell'evento musicale. Gli ospiti riceveranno anche
biglietti VIP esclusivi per assistere all'evento di musica dal
vivo più grande e amato al mondo: chi prenota per il 12 maggio
assisterà alla seconda semifinale, mentre il soggiorno del 14
maggio assicurerà agli ospiti i biglietti per il gran finale.
I fortunati che prenoteranno il soggiorno per la data del gran
finale avranno un'ulteriore sorpresa: al momento del check-in
saranno accolti da Conchita Wurst, Ambassador di Booking.com per
l'Eurovision Song Contest.
Per celebrare ulteriormente la storia dell'Eurovision Song
Contest, con le sue canzoni vibranti, le vivaci esibizioni e i
leggendari spettacoli dal vivo, Booking.com ha stretto una
partnership con una leggenda del concorso: Conchita Wurst. Tom
Neuwirth, alias Conchita Wurst, ha vinto il contest nel 2014 con
la sua "Rise like a phoenix" e aprirà le porte agli ospiti che
soggiorneranno il 14 maggio.
"Come partner ufficiale dell'Eurovision Song Contest 2022 per
quanto riguarda i viaggi, Booking.com ha un ruolo nel rendere
più facile a milioni di fan dell'Eurovision unirsi e celebrare
uno dei più grandi e amati eventi musicale dal vivo al mondo,
così come il suo messaggio di unità e inclusione. La bellezza si
presenta in una varietà di forme sia nella musica che nei
viaggi, e il soggiorno a tema Eurovision è un modo per sfruttare
questo momento unico, stimolando la curiosità delle persone e
ispirandole a scoprire gli individui e i luoghi che rendono
l'Eurovision Song Contest così speciale." - Arjan Dijk, Senior
Vice President e Chief Marketing Officer di Booking.com.
"La musica e i viaggi hanno il potere di unire le persone,
ampliare gli orizzonti e promuovere una maggiore comprensione e
accettazione, in particolare per quanto riguarda la comunità
LGBTQ+. Ho conosciuto tantissime persone e luoghi incredibili
attraverso la mia esperienza all'Eurovision Song Contest. Sono
così felice di collaborare con Booking.com e di poterli aiutare
a dare vita a quell'energia e a quelle connessioni uniche in un
modo così speciale a Torino." - Conchita Wurst, Ambassador di
Booking.com per l'Eurovision Song Contest 2022.
Come prenotare il tuo soggiorno a tema Eurovision:
I viaggiatori che vogliono provare il brivido della celebrità
musicale devono affrettarsi: sono disponibili solo 2 soggiorni
di una notte. L'esclusiva opportunità sarà prenotabile dal 9
maggio alle 10:00 (CEST) per soggiorni che coincidono con la
seconda semifinale del contest, il 12 maggio, e con il gran
finale del 14 maggio. A un prezzo di soli 12 euro a notte, in
onore ai fatidici 12 punti che i finalisti del contest sperano
di ottenere, questa esperienza irripetibile può essere prenotata
visitando la pagina della struttura su Booking.com qui:
http://www.booking.com/Share-kxusb0
Questa iniziativa celebra l'incredibile diversità di esperienze
di viaggio disponibili su Booking.com, ed è solo un esempio dei
soggiorni indimenticabili che si possono vivere nei tanti
alloggi presenti sul portale e a prenotazione immediata, tra cui
oltre 6,4 milioni di unità in case vacanze, appartamenti e tanti
altri posti unici. Tutto ciò si aggiunge all'offerta sulla
piattaforma di innumerevoli esperienze e attrazioni memorabili
in oltre 900 città, nonché a una gamma di opzioni di trasporto
tra cui voli, noleggio auto e taxi. (ANSA).
