Un nuovo traghetto per Corsica Ferries

Un nuovo traghetto entra a far parte della flotta delle Navi Gialle di Corsica Sardinia Ferries. L'unità, acquistata dalla Compagnia finlandese Viking Line, sarà ribattezzata Mega Victoria, arriverà nel Mediterraneo nel mese di ottobre ed entrerà in servizio nel 2023.
Arriva Eco Adriatica, 11/a nave ibrida della flotta Grimaldi

Undicesima delle dodici navi ibride della classe GG5G (Grimaldi green quinta generazione), ordinate dal gruppo Grimaldi al cantiere cinese Jinling, bandiera italiana, lunga 238 metri, larga 34, 67.311 tonnellate di stazza lorda, come le "sorelle" grazie ai sette ponti di cui due mobili ha capacità doppia rispetto alle unità della classe precedente di navi ro-ro impiegate per il trasporto merci di corto raggio, consumando la stessa quantità di carburante grazie a innovative soluzioni tecnologiche.
Porti: Spezia e Carrara, in 6 mesi più merci ma calano container

I porti dell'Autorità di sistema portuale del Mar ligure Orientale, La Spezia e Marina di Carrara, hanno chiuso i primi sei mesi del 2022 con una crescita complessiva delle merci movimentate a 9,5 milioni (+12,6% rispetto al primo semestre 2021) ma una flessione dei container che si sono fermati a 725.522 teu (-3,5%).
Pesca: granchio blu, da specie aliena a risorsa in cucina

Trasformare il temuto granchio blu, specie aliena marina invasiva arrivata nel Mar Mediterraneo dall'oceano Atlantico occidentale e dal golfo del Messico, in una risorsa per le comunità dei pescatori. E' l'obiettivo di 'Blueat - La Pescheria Sostenibile', un progetto imprenditoriale ideato dalla start-up tutta al femminile 'Mariscadoras srl', creata da cinque ragazze di Rimini.
Italian Sea Group: nel semestre +64% ricavi a 133 milioni

Nella prima metà del 2022, The Italian Sea Group ha realizzato ricavi totali pari a 133 milioni di euro, in crescita del 64% rispetto a 80,9 milioni del primo semestre 2021. Raddoppiato il margine operativo lordo (Ebitda), pari a 20 milioni di euro, con un incremento del 93,7% rispetto ai 10,3 milioni al 30 giugno 2021 e un Ebitda margin pari al 15% (contro il 12,7%)
Porti: Ancona,+38% passeggeri/croceristi tra giugno e agosto

"L'andamento del numero dei passeggeri dei traghetti e dei crocieristi nel porto di Ancona è senz'altro positivo in questa stagione". Lo sottolinea l'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centrale.
-
Nautica: Tisg, rilancio Picchiotti con nuova linea yacht
-
Pnrr: ok a piano per terza via collegamento porto di Augusta
-
Destriero, il record del Nastro azzurro imbattuto in 30 anni
-
Fincantieri vara la "Norwegian Viva" a Marghera
-
Porto Spezia, accordo Lsct per nuovo molo e automatizzazione
-
Porti: Venezia-Chiogga, merci e passeggeri in ripresa
-
Porto Genova, ok dalla Corte dei conti alla gestione 2020
-
Porti: in arrivo approdo per maxi navi da crociera a Olbia
-
Shipping: per Fratelli Cosulich 2021 con 30 mln di utile (+96%)
-
Corsica Sardinia Ferries al primo posto tra le compagniedi traghetti
-
Porto Genova: c'è riempimento calata Concenter opera da 30 mln
-
Portofino, prima 'colonnina' in Italia per ricarica barche elettriche
-
Federagenti, denunceremo chi strumentalizza la crisi
-
Aumentano i passeggeri e le merci nei porti del Lazio
-
Porti: Venezia, Di Blasio commissario terminal Montesyndial
-
Porti:Venezia e Chioggia,approvato assestamento di bilancio
-
Crociere: il Gruppo Costa avvia l'utilizzo di biocarburanti
-
Porti: Trieste; Console Usa, controllare asset fondamentali
-
Fincantieri: Giovannini, il suo sviluppo è fondamentale per il Paese
-
Fincantieri: a Castellammare 'taglio lamiera' per nuova nave
-
Nomisma, il 25% del Pil italiano dipende dal mare
-
Porto Spezia: accordo tir, via maggiorazione 150 euro a viaggio
-
Porti: costituito il Comitato Venezia Port Community
-
Nautica: Rossinavi inaugura un secondo sito produttivo a Pisa