Percorso:ANSA > Mare > Shipping e Cantieri > Shipping: Federagenti, più collaborazione nel comparto mare
Shipping: Federagenti, più collaborazione nel comparto mare
Santi, all'estero i porti vicini si stanno già coordinando
06 giugno, 16:00 (ANSA) - GENOVA, 03 GIU - Una maggiore collaborazione nel
mondo del mare, fra agenti marittimi e broker, ma anche fra
porti vicini, all'insegna della sostenibilità, è la strada per
creare maggiori opportunità per tutto il comparto marittimo. E'
il tema portato avanti da Federagenti, la federazione delle
associazioni degli agenti marittimi e dei broker italiani
all'interno del General meeting, che si è svolto ad Anversa, di
Fonasba, la federazione mondiale della categoria che ha
designato Fulvio Carlini come presidente a partire dal 2024. "In
Belgio è nato un nuovo mega porto frutto della fusione di fatto
fra Anversa e Bruges - sottolinea Alessandro Santi, presidente
di Federagenti - scali che anche storicamente sono stati sino a
ieri competitors e rivali accesissimi e che ora si presentano
sul mercato come un singolo porto, in grado di fornire risposte
davvero competitive: e questi due porti sono separati da una
distanza analoga a quella che separa Genova da Savona o Napoli
da Salerno, scali italiani alla ricerca di una reale
integrazione all'interno delle Autorità di sistema portuali".
Non solo. "Anversa e Bruges - prosegue Santi - si sono impegnati in progetti comuni come quello delle pale eoliche, che forniscono ai due porti il 50% dell'energia necessaria per gru, forklifts e persino rimorchiatori". E sul fronte della cattura del CO2 sta prendendo piede una collaborazione dei porti belgi con il porto di Rotterdam. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Non solo. "Anversa e Bruges - prosegue Santi - si sono impegnati in progetti comuni come quello delle pale eoliche, che forniscono ai due porti il 50% dell'energia necessaria per gru, forklifts e persino rimorchiatori". E sul fronte della cattura del CO2 sta prendendo piede una collaborazione dei porti belgi con il porto di Rotterdam. (ANSA).