(ANSA) - NAPOLI, 06 NOV - Dal nuovo governo "mi aspetto
risorse contro il caro bollette anche per i bilanci comunali, e
una forte semplificazione dell'iter autorizzativo almeno per le
opere del Pnrr". Così il sindaco di Bari e presidente dell'Anci,
Antonio Decaro, intervenuto a Napoli alla giornata conclusiva
del Casa Corriere Festival. "Le semplificazioni già varate non
bastano, senza ulteriori interventi le risorse non potranno
essere spese entro il 2026 e c'è il rischio che tanti progetti
per migliorare la qualità della vita dei cittadini restino solo
sulla carta".
Secondo il sindaco di Bari, l'utilizzo dei fondi del Pnrr non
può essere messo a rischio: quelle risorse sono "un'opportunità
mai vista nella storia, per il Paese e le città. Possono
permettere rigenerazione urbana e ricucitura sociale, creando
spazi di aggregazione e di comunità, con più servizi per rendere
il Paese giusto, moderno ed efficiente".
Quanto all'autonomia, precisando di esprimersi come sindaco di
Bari, Decaro ricorda che "la stragrande maggioranza dei primi
cittadini non è d'accordo sulla logica del tenere sul territorio
la capacità fiscale. In un'Italia dove per viaggiare in treno da
Bari a Napoli servono sei ore e mezza, mentre tra Firenze e Roma
c'è un treno ad alta velocità ogni quarto d'ora, l'autonomia non
può prescindere dall'obiettivo di colmare i divari. Così come
abbiamo già fatto noi Comuni con la perequazione, dando una
straordinaria prova di solidarietà". Infine attenzione alle
funzioni: citando l'esempio della lotta al covid e delle tante
ordinanze regionali che creavano forti differenze da zona a
zona, Decaro sottolinea che "ci sono momenti in cui anche
l'autonomia deve cedere il passo a una strategia unitaria".
(ANSA).
30 gen. 2023 18:18
Grandi e piccole opere
Anche per l'Umbria ora fase di utilizzo fondi Pnrr
