(ANSA) - CALALZO DI CADORE (BELLUNO), 07 FEB - Con cinque
progetti per oltre 116 mila euro di finanziamento dal Pnrr, il
Comune di Calalzo lavora sull'informatizzazione e
digitalizzazione, e grazie a questi fondi potrà realizzare
importanti operazioni per garantire e migliorare i servizi ai
cittadini.
Si tratta di azioni che consentono di migliorare il rapporto
e la comunicazione tra il cittadino e la pubblica
amministrazione: dalla Piattaforma Digitale Nazionale Dati, che
consente di condividere con gli altri enti pubblici i dati così
da non costringere gli abitanti a richiedere nuovamente
informazioni già in possesso della pubblica amministrazione,
all'abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud, che
consente una conservazione dei dati più sicura e al tempo stesso
raggiungibile da qualunque luogo; c'è poi l'adozione dell'App
IO, che consentirà l'accesso ai servizi, la Digitalizzazione
degli avvisi pubblici, che permetterà di accorciare i tempi e
tagliare i costi delle comunicazioni tra amministrazione e
cittadini, e Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici, che
porterà miglioramenti nel sito web e nei servizi digitali
offerti dall'amministrazione.
"Si tratta di operazioni importanti, che vanno nell'ottica da
un lato di modernizzare la macchina comunale - commenta il
sindaco Luca De Carlo - e dall'altro di agevolare il rapporto
del cittadino con la pubblica amministrazione, tagliando i costi
e velocizzando i tempi di risposta. Sono attività che
richiederanno del tempo per essere concluse, da 6-7 mesi fino a
un anno e mezzo, ma al termine i cittadini di Calalzo potranno
contare su un Comune più tecnologico e ancora più vicino alle
loro necessità burocratiche". (ANSA).
Corte dei Conti, controlli a campione su utilizzo fondi Pnrr
