Prosegue senza sosta la fitta tournée estera del pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara. Dopo il grande successo riscosso all’Ateneo Romeno di Bucarest, martedì 14 dicembre, alle ore 18 e 30, l’artista sarà protagonista del Concerto di Natale in programma al Consolato generale d’Italia a Nizza, in Francia, evento organizzato con il patrocinio del Ministero della Cultura. Pappalardo Fiumara, maestro concertatore e pianista, si esibirà con il soprano Elisa Moschella e il tenore Andrea Raiti. Il ricco repertorio che verrà proposto spazierà dalle musiche di Vincenzo Bellini a quelle di Giuseppe Verdi, da Giacomo Puccini a Gioacchino Rossini. “Questa ulteriore tournée in Francia, in collaborazione con il Ministero degli Esteri del Governo italiano – spiega Gianfranco Pappalardo Fiumara - rappresenta il proseguo di una serie di attività già iniziate, sia in Italia che all'estero, che da gennaio ci vedranno impegnati per tutto il 2022. Una serie di concerti che rappresentano il coronamento di una carriera certamente piena di arte e vocazione”. Nel nuovo anno Gianfranco Pappalardo Fiumara sarà protagonista di importanti appuntamenti nel mondo, da Bruxelles, dove sarà solista in un concerto con il soprano internazionale Sumi Jo, di fronte la famiglia reale, ad Helsinki, nella prestigiosa Concert Hall, e, nuovamente, alla Carnegie Hall di New York ed all'Ateneo di Bucarest. “Ringrazio il Console italiano a Nizza, S.E. Caterina Gioiella, ed il presidente del Comites, Franco Valenti, per aver accolto la nostra tournée – prosegue il pianista - In questa terra dalla quale è partito il progetto dell'Italia unita oggi vogliamo dare piena testimonianza, attraverso la musica, l'opera lirica e l'arte rinascimentale italiana, del vero senso di unità d'Italia che, nei fatti e nella cultura, ha sicuramente visto protagonista il meridione d’Italia. A quel sud di patrioti ed italiani rivolgiamo – conclude Pappalardo Fiumara - con la musica e l'arte il nostro pensiero più nobile auspicando che il progetto voluto da Garibaldi possa finalmente e realmente attuarsi”. Nel corso della giornata, all’interno del Consolato generale d’Italia a Nizza, sarà presentato anche il volume, edito da Kalós Editori, “Ancone rinascimentali in Sicilia”, scritto dall’esperto in beni culturali Nicolò Fiorenza, con la prefazione della Sovrintendente ai Beni Culturali di Catania, Donatella Aprile.
COMUNICATO STAMPA - Responsabilità editoriale ASS CULT MUS SCARLATTINizza (Francia), il 14 dicembre Gianfranco Pappalardo Fiumara protagonista del Concerto di Natale
ASS CULT MUS SCARLATTI

Press Release
Responsabilità editoriale:
ASS CULT MUS SCARLATTI
Ansa Errore 404
SEZIONI
- Home
- Ultima ora
- Cronaca
- Politica
- Economia
- Borsa
- Regioni
- Mondo
- Cultura
- Cinema
- Tecnologia
- Calcio
- Sport
- Magazine
- Canali Tematici
- Edizioni ANSA
- Tutte le sezioni
Sezioni del sito
- Il mio profilo
- •
- •FAQ
- Servizi
- •Newsletter
- •Mobile
- •RSS
- •Meteo
- •Codici Sconto
- SERVIZI PROFESSIONAL
- •English Service
- •Noticiero Español
- •Notiziario ANSA su iPad
- Sezioni del sito
- VIDEO
- PODCAST
- FOTO
- Meteo
- Borsa
- Trova Cinema
- Codici Sconto
- Cronaca
- Politica
- Economia
- Regioni
- Mondo
- Cultura
- Cinema
- Tecnologia
- Calcio
- Altri Sport
- Canali Tematici
- Ambiente & Energia
- ANSA ViaggiArt
- ANSA2030
- Eccellenze Italiane
- Industry 4.0
-
Legalità & Scuola
- Primopiano
- Istruzione in carcere
- Dalle scuole
- Beni ritrovati
- Sport
- Musica, film e libri
- Educare alla parità
- Speciali ed eventi
- Agenda
- Altre news
- MIUR
- Corte Costituzionale
- CSM - Consiglio Superiore della Magistratura
- Consiglio di Stato
- ANAC - Autorità Nazionale Anticorruzione
- ANM - Associazione Nazionale Magistrati
- DNA - Direzione Nazionale Antimafia
- Associazioni Familiari Vittime Terrorismo e Stragi
- FOTO
- VIDEO
- Lifestyle
- Mare
- Motori
- Oltretevere
- Osservatorio Intelligenza Artificiale
- ANSA PNRR
- Salute & Benessere
- Scienza & Tecnica
- Sisma & Ricostruzione
- Terra & Gusto
- Altre sezioni
- Edizioni ANSA
- ANSA Corporate
- Contatti
Canali
- ANSA.it
- Errore 404 - Pagina non trovata
Errore 404 - Pagina non trovata
La cause per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono principalmente le seguenti:
- un URL digitato male;
- un segnalibro/bookmark datato;
- un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca;
- un link interno interotto sfuggito al webmaster.
Se vuoi segnalare il problema scrivici. Grazie
Ultima ora
- 03:53
Usa: strage di migranti in Texas, 42 morti su un camion
- 02:37
Borsa: Tokyo, apertura in lieve calo (-0,20%)
- 01:47
Trovato morto con la gola tagliata ex sindaco del Lodigiano
- 23:23
Brexit: Ulster, legge anti-Ue passa primo scoglio ai Comuni
- 23:20
G7 condanna 'attacco abominevole Russia, crimine di guerra'
- 19:44
Ue, stop molto grave al gas russo ora è probabile
- 19:35
M5s: Grillo ai parlamentari, no a deroghe ai due mandati
- 19:26
Scholz, relazioni con Mosca non possono tornare come prima
- 19:25
Usa: tribunale ferma il divieto all'aborto in Louisiana
- 19:22
Kiev, 10 morti e 40 feriti nel raid sul mall di Kremenchuk