(ANSA) - PERUGIA, 19 DIC - L'Assemblea legislativa
dell'Umbria si riunirà domani, martedì 8 novembre, a Palazzo
Cesaroni con inizio dei lavori alle 9.30. L'ordine del giorno
prevede interrogazioni a risposta immediata, atti di indirizzo,
atti amministrativi e la relazione del garante regionale dei
detenuti sull'attività 2021.
Question time. "Tempi di realizzazione del primo stralcio del
nodo di Perugia e crono programma delle opere", interrogano i
consiglieri Paola Fioroni (primo firmatario) e Stefano
Pastorelli (Lega), risponde l'assessore Enrico Melasecche.
"Iniziative che la Regione ha assunto o intende assumere per
monitorare l'evolversi complessivo del percorso di
valorizzazione e riorganizzazione societaria della Cassa di
Risparmio di Orvieto", interrogano i consiglieri Paola Fioroni
(primo firmatario) e Stefano Pastorelli (Lega), risponde la
presidente Donatella Tesei. "Richiesta di aggiornamento circa la
stabilizzazione del personale sanitario che ha prestato servizio
durante l'emergenza Covid-19. Intendimenti della Giunta
regionale a riguardo", interrogano i consiglieri Simona Meloni
(primo firmatario), Fabio Paparelli, Tommaso Bori e Michele
Bettarelli (Pd), risponde l'assessore Luca Coletto. "Allagamento
del reparto di radiologia dell'ospedale di Città di Castello.
Interventi della Giunta regionale", interroga il consigliere
Valerio Mancini (Lega), risponde l'assessore Luca Coletto.
"Situazione economico finanziaria della sanità Regione Umbria",
interroga il consigliere Michele Bettarelli, risponde
l'assessore Luca Coletto.
"Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto. Chiusura del
punto nascita. Chiarimenti della Giunta regionale al riguardo",
interroga il consigliere Thomas De Luca, risponde l'assessore
Luca Coletto. "Chiarimenti circa la mancata realizzazione del
progetto di recupero dell'ex cinema Turreno", interroga il
consigliere Tommaso Bori, risponde l'assessore Paola Agabiti.
"Appalti Ast Terni", interroga il consigliere Fabio Paparelli,
risponde l'assessore Michele Fioroni.
Atto amministrativo. "Aggiornamento del Piano regionale per la
qualità dell'aria (Prqa)". Relazione della Seconda commissione
consiliare. Relatori: Valerio Mancini (Lega, relatore di
maggioranza), Thomas De Luca (M5s, relatore di minoranza).
Atto da sottoporsi all'Assemblea ai fini del solo esame.
"Relazione del garante regionale delle persone sottoposte a
misure restrittive o limitative della libertà personale
sull'attività svolta nel 2021 e sui risultati ottenuti".
Relatore Eleonora Pace (presidente Terza commissione).
Mozioni. "Per una sanità pubblica, universalistica ed
inclusiva" a firma dei consiglieri Fabio Paparelli (primo
firmatario), Michele Bettarelli, Tommaso Bori, Simona Meloni
(Pd), Vincenzo Bianconi, Donatella Porzi (Misto), Thomas De Luca
(M5s), Andrea Fora (Patto Civico). "Valorizzazione delle
produzioni alimentari italiane e contrasto alla diffusione dei
cibi sintetici e del Nutriscore" a firma Eleonora Pace (primo
firmatario) e Marco Squarta (FdI).
"Sostegno al sistema del credito cooperativo" a firma Andrea
Fora (Patto Civico). "Richiesta protocollo di intesa per il
miglioramento degli standard di sicurezza sui mezzi pubblici a
favore dei viaggiatori, del personale di servizio e contro gli
atti vandalici a danno dei mezzi di trasporto" a firma Stefano
Pastorelli (primo firmatario) e Paola Fioroni (Lega). "Impegno
della Giunta regionale per l'aggiornamento della legge regionale
'1/2005' Disciplina in materia di polizia locale" a firma
Manuela Puletti (primo firmatario) e Daniele Carissimi (Lega).
Atto amministrativo. "Consorzio Crescendo in liquidazione.
Designazione di un componente effettivo, con funzioni di
presidente e di un componente supplente, in seno al collegio dei
revisori dei conti". Relatore Daniele Nicchi (presidente Prima
commissione). (ANSA).
Si riunisce l'Assemblea legislativa
Per question time, atti e relazione garante detenuti
