Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parma

Emilia-Romagna

Capitale della Musica, Parma diede i natali ad Arturo Toscanini, ospita le spoglie di Niccolò Paganini e ogni anno in ottobre, mese di nascita del grande composirote, è sede dell'importante "Festival Verdi". Antica capitale del Ducato di Parma e Piacenza (1545-1859), la città di Parma è stata inserita dal quotidiano inglese The Telegraph al 4º posto come miglior luogo al mondo in cui risiedere per qualità della vita. Nel dicembre 2015 Parma ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di "Città creativa per la Gastronomia" UNESCO

Da non perdere a Parma

Dove dormire a Parma

Prenota subito al miglior prezzo con ViaggiArt!

Booking.com

I suggeriti di ANSA ViaggiArt





















Loading
Modifica consenso Cookie