Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Civico museo "Revoltella" e galleria d'arte moderna

Trieste - Museo

Il Museo Revoltella di Trieste, elegante residenza urbana in stile rinascimentale, fu edificata tra il 1854 e il 1858, su progetto del berlinese F. Hitzig, allievo di Schinkel, per volere del barone Pasquale Revoltella, che alla sua morte (1869) la destinò a museo e la lasciò alla città.
All'interno, il museo Revoltella, è caratterizzato da uno scenografico scalone elicoidale che collega i tre piani, conserva gli arredi e le decorazioni originali (pavimenti intarsiati, soffitti dipinti, rivestimenti in stucco), oltre ad una cospicua collezione d'arte (gruppi marmorei dei Magni, scene storiche, paesaggi e ritratti della prima metà dell'Ottocento). In questo secolo il museo Revoltella si è sviluppato nell'attiguo Palazzo Brunner che oggi ospita una delle più importanti collezioni d'arte moderna d'Italia (opere di Hayez, Fattori, De Nittis, Morelli, Palazzi, Nono, Favretto, Bistolfi, Previati, von Stuck, Morandi, Fontana, ecc.).
 
 
 


VIA DIAZ, 27, Trieste

0406754350

http://www.museorevoltella.it

revoltella@comune.trieste.it

Modifica consenso Cookie