Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo Bodoniano

Parma - Museo

Il Museo Bodoniano, inaugurato nel 1963, è il più antico museo della stampa in Italia, ospitato all'ultimo piano della Biblioteca Palatina nel palazzo farnesiano della Pilotta. Documenta l'attività del tipografo Giambattista Bodoni, nato a Saluzzo nel 1740 e attivo a Parma, presso la Stamperia Ducale e nella propria Officina tipografica, dal 1768 fino alla morte nel 1813. Il Museo espone una ricca collezione di stampati bodoniani, un cospicuo carteggio e la preziosa raccolta di strumenti dell’Officina di Giambattista Bodoni. L’esposizione è organizzata in sei sezioni, utili a illustrare la vita e le opere del tipografo, la storia del libro dal manoscritto ai giorni nostri, l’evoluzione della pagina stampata e del carattere, la storia della tipografia a Parma dal XV al XX secolo. Di alto interesse è la sezione dedicata all'officina bodoniana, che espone punzoni, matrici, forme per la fusione dei caratteri ed altri attrezzi che spiegano lo svolgimento del lavoro tipografico.
Il Museo mette a disposizione del pubblico una ricca biblioteca moderna che contiene opere di pregio dell’editoria italiana, studi di grafica e design editoriale, saggi e monografie su Bodoni, libri sulla storia e le tecniche di stampa. Promuove inoltre studi e ricerche nel campo dell’arte grafica e tipografica ed organizza periodicamente mostre, convegni, conferenze, seminari e visite didattiche rivolte alle scuole di ogni ordine e grado.


PIAZZALE DELLA PILOTTA, 3, Parma

0521220449

http://www.museobodoni.beniculturali.it

museobodoni@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie