Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo diocesano di Parma

Parma - Punto di Interesse

Gli ambienti del museo raccolgono testimonianze e reperti rinvenuti nel corso di scavi e di indagini che hanno permesso di ricostruire le origini della Cattedrale tra la Tarda antichità e il Medioevo. Il percorso espositivo si compone di pannelli illustrativi, di ricostruzioni grafiche, calchi di epigrafi e reperti archeologici, tra cui si segnalano una lucerna paleocristiana, un sarcofago con bassorilievi, ceramiche, monete e mosaici. Gli ambienti conservano inoltre opere figurative, documentarie e di oreficeria sacra. Nell'allestimento trova posto anche l'angelo in rame dorato originariamente posto sulla cuspide della Cattedrale.


Piazza Duomo, 3/a, Parma

0521208699

museo@fabbriceriacattedraleparma.it

Modifica consenso Cookie