
Museo di Orsanmichele
Firenze - Museo

Le statue raffiguranti i santi patroni delle maggiori corporazioni fiorentine, originariamente collocate nei tabernacoli all'esterno di Orsanmichele, sono esposte, dopo essere state restaurate e sostituite da copie, nel grande salone al primo piano dell'edificio, cui si accede attraverso il passaggio sopraelevato che lo unisce al Palazzo dell'arte della Lana. In gran parte realizzate nel secondo decennio del Quattrocento, le statue di Orsanmichele rappresentano un documento fondamentale della scultura del Primo Rinascimento, cui contribuirono tra gli altri Donatello, Lorenzo Ghiberti, Nanni di Banco e Andrea del Verrocchio. All'ultimo piano dell'edificio sono conservate sculture gotiche riferibili ad Andrea Orcagna.
Via Arte della Lana, 1, Firenze
0552388610
http://www.bargellomusei.beniculturali.it/index.php?it/171/museo-di-orsanmichele
museo.davanzati@polomuseale.firenze.it
Dalla Home ANSA ViaggiArt


Eleusi, Capitale europea cultura 2023 avvia le celebrazioni

Lisbona, gli eventi da non perdere nel 2023

Yellowstone, prima parte quinta stagione con Costner su Sky
