Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parco Ducale

Parma - Parco

Il Parco Ducale, conosciuto semplicemente anche come "Giardino", è un parco storico di Parma di 208.700 m², che sorge nel quartiere Oltretorrente. Il duca Ottavio Farnese ebbe per primo nel 1561 l'idea di realizzare un Parco attorno alla nuova villa che fece erigere nella zona allora occupata dal trecentesco Castello della Ghiara. Il Parco si sviluppa su una pianta trapezoidale con l'asse principale disposto perpendicolarmente al torrente Parma e il Palazzo del Giardino in posizione decentrata. Il grande boulevard centrale divide in due il Parco, conducendo direttamente alla grande Peschiera. All'intersezione col viale perimetrale il vialetto forma altri due piccoli slarghi, nei pressi di quello a sud si innalza il Palazzetto Eucherio Sanvitale, mentre di fronte all'incrocio la Serra degli Aranci. A nord sorge invece il Teatro al Parco. Il terzo vialetto conduce a due radure di forma ovale circondate da tigli e siepi dove campeggia il monumentale Gruppo del Sileno. Accanto, il Boschetto d'Arcadia con l'omonimo Tempietto.



Via John Fitzgerald Kennedy, Parma

Modifica consenso Cookie