Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

Campania

Napoli - Regione

La Campania custodisce un vasto patrimonio culturale e naturale. È la terza regione archeologicamente più ricca d’Italia con Pompei, Ercolano e Torre Annunziata siti UNESCO.  Dalle bellezze naturali del Parco Nazionale del......

Napoli

Napoli - Comune

Napoli è la terza Città Metropolitana d’Italia. Nel 1995 il suo centro storico di Napoli, il più vasto d'Europa, è stato riconosciuto dall'UNESCO “Patrimonio dell'Umanità”. La città si estende nell'omonimo golfo, tra il......

Salerno

Salerno - Comune

Salerno sorge sull'omonimo golfo del mar Tirreno, tra la costiera amalfitana e la piana del Sele, nel punto in cui la valle dell’Irno si apre verso il mare. Fu dominata dai longobardi durante il Medioevo, una delle fasi storiche pi......

CC BY-SA Di Kim Traynor - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=20421907

Sorrento

Sorrento - Comune

Situata sul versante nord-occidentale della penisola che ne prende il nome, Sorrento si distende su un terrazzo tufaceo, ricco di una rigogliosa vegetazione e caratterizzato da falesie. La fondazione è attribuita ai greci, ma Sorrento......

Caserta

Caserta - Comune

Caserta è un comune italiano di 76.985 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania. La città campana è nota soprattutto per la sua imponente Reggia Borbonica, detta la Versailles d'Italia, che, insieme al Belvedere Reale di......

BY  Angelo D'Amico/123RF

Benevento

Benevento - Comune

Chiamata prima Maleventum, poi Beneventum e infine Benevento, è stata una città sannitica, romana, longobarda e poi pontificia. Vanta un cospicuo patrimonio storico-artistico e un interessante patrimonio archeologico. Dal 2011 la Chiesa.....

CC BY-SA Di Berthold Werner, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=31423723

Massa Lubrense

Massa Lubrense - Comune

Massa Lubrense (Màssë in napoletano) è un comune italiano di 14.068 abitanti della provincia di Napoli in Campania. Geografia fisica Il centro della città, dove sorge la casa comunale, si trova nella costiera sorrentina ma le frazioni.....

CC BY Di Elenagm - Opera propria, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=8089522

Capri

Capri - Comune

Capri è una delle più belle destinazioni turistiche del Golfo di Napoli. La costa è frastagliata con numerose grotte e cale che si alternano a ripide scogliere, la più famosa è senza dubbio la Grotta Azzurra, in cui magici effetti......

CC BY-SA Di Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1144697

Pozzuoli

Pozzuoli - Comune

Pozzuoli (Pëzzulë - Pozzuoli in napoletano) è un comune italiano di 80 661 abitanti della provincia di Napoli in Campania. È il quinto comune della regione per popolazione, e il quarto non capoluogo di provincia più popoloso......

BY Pixabay

Capaccio Paestum

Paestum - Comune

Capaccio è racchiuso in un piccolo altopiano sovrastato da est dal Monte Soprano. Nel territorio è ubicata l'area archeologica di Paestum, la città romana sorta sulla colonia greca di Poseidonia. La zona archeologica di Paestum......

Bacoli

Bacoli - Comune

Bacoli (pronunciare Bàcoli; Vàcule in napoletano) è un comune italiano di 27.251 abitanti della provincia di Napoli in Campania. Geografia fisica Primo comune a nord ovest della penisola flegrea, situata sul golfo di Pozzuoli......

CC BY-SA Di User:cezary kotowicz - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=17561402

Amalfi

Amalfi - Comune

Amalfi è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania. Dà il nome alla celebre Costiera Amalfitana, dichiarata nel 1997 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La fondazione di Amalfi risale al periodo romano (come indica.....

BY Di Jensens - Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4569171

Positano

Positano - Comune

Positano è un comune della provincia di Salerno in Campania, appartenente geograficamente alla Costiera Amalfitana. Le spiagge principali sono la Spiaggia Grande, la Spiaggia di Fornillo, entrambe raggiungibili a piedi, mentre le altre.....

CC BY Di Original uploader was KingCrimson at it.wikipedia - Originally from it.wikipedia; description page is/was here., Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3059709

Pompei

Pompei - Comune

Pompei è un comune della città metropolitana di Napoli in Campania, seppellita nel 79 d.C. dall'eruzione del Vesuvio sotto una coltre di materiali piroclastici determinandone la fine. La Pompei moderna fu fondata dopo la costruzione......

BY Stefano_Valeri/Shutterstock

Castellabate

Castellabate - Comune

Castellabate, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, non è solo uno dei “Borghi più belli d’Italia” ma ha conquistato anche il titolo di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Sicuramente il paese deve molta della sua......

Agropoli

Agropoli - Comune

Agropoli (Aruòpule o Aruòpëlë in dialetto cilentano) è un comune italiano di 20.610 abitanti della provincia di Salerno, in Campania. Geografia fisica Territorio Importante centro costiero situato nel Cilento, alle porte......

Castellammare di Stabia

Castellammare di Stabia - Comune

Castellammare di Stabia sorge al centro del Golfo di Napoli, ai piedi del Monte Faito, all'inizio della Penisola Sorrentina. E' una città ridente, moderna, attiva.  Stabiae è terra dal cuore antico (osca, sannitica, etrusca, greca....

BY Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7738080

Forio

Forio - Comune

Forio (conosciuto, erroneamente, anche come Forio d'Ischia; pronuncia Forìo) è un comune italiano di 17.498 abitanti della provincia di Napoli in Campania. Geografia fisica Si trova sull'isola d'Ischia e, con i suoi 12,85 km2 di......

CC BY-SA Di Nessun autore leggibile automaticamente. Sudodana2048 presunto (secondo quanto affermano i diritti d'autore). - Nessuna fonte leggibile automaticamente. Presunta opera propria (secondo quanto affermano i diritti d'autore)., CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=940280

Ravello

Ravello - Comune

Ravello (Raviello in campano) è un comune italiano di 2.477 abitanti della provincia di Salerno in Campania, appartenente geograficamente alla Costiera amalfitana. Famoso e panoramico centro turistico, scoperto e frequentato da numerose......

Loading

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





















Loading
Modifica consenso Cookie