28 gennaio
Fraternità in economia: una via per la pace
L’economia civile e di comunione al centro dell’evento organizzato a Torino per il decennale di Aipec.
29 gennaio
Piantare insieme un semenzaio per un orto - FattorOrietta
Nuovo appuntamento con i laboratori ambientali nella fattoria didattica del quartiere Aurelio. Un orto invernale per condividere con i più piccoli la cura delle piante. A partire dai due anni. Via del Gelsomino 68, Roma. Possibilità di picnic e barbecue nel parco.
30 gennaio
Artic frontiers moving North 2023
30 gennaio - 2 febbraio
A Tromsø, in Norvegia e online la conferenza annuale sull’Artico che vedrà confrontarsi mondo scientifico, governi e industria sulle crisi ambientali, economiche e umanitarie che impattano sull’area.
Inaugurazione anno accademico all’Università di Udine
Cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico con la ministra dell’Università Anna Maria Bernini e la lectio magistralis del direttore scientifico dell’ASviS Enrico Giovannini.
31 gennaio
Percorsi di uguaglianza - Equità e dignità nel lavoro
Dal 31 gennaio al 30 aprile a Imola sette seminari del progetto "Percorsi di uguaglianza - Equità e dignità nel lavoro", realizzato dal Comune di Imola, con lo scopo di sensibilizzare le aziende del territorio sui temi della diversity and inclusion.
Forum di partenariato Ecosoc 2023
Il tema principale dell’evento è “Accelerare la ripresa dalla malattia da coronavirus (Covid-19) e la piena attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile a tutti i livelli”. Il forum riunirà a New York e online i Paesi Onu e le parti interessate.
Indice di percezione della corruzione 2022
Transparency international Italia presenta a Roma e in diretta streaming i nuovi dati relativi alla percezione della corruzione nel settore pubblico e nella politica di numerosi Paesi.
Sussidarietà e… sviluppo sostenibile
A Roma e in diretta streaming presentazione del Rapporto 2022, realizzato dalla Fondazione Sussidarietà in collaborazione con l’Istat, sull’impatto della sussidiarietà.
Information workshop for civil society organisations on new genomic techniques
Workshop online, a cura dello European environmental bureau, per informare le organizzazioni della società civile sulle nuove tecniche genomiche.
1° febbraio
Tecnologia al servizio dell’apprendimento
Quarto appuntamento del ciclo di webinar “Fare ‘spazio’ nella scuola per dare spazio all’innovazione”, a cura di Indire, dedicato all’azione del Pnrr nelle scuole.
La rete EducAzioni organizza un incontro online per riflettere su alcune parole chiave utilizzate dal governo Meloni, come merito, natalità, autonomia differenziata e povertà minorile.
2 febbraio
Giornata mondiale delle zone umide
Giornata dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza delle zone umide per le persone e il Pianeta.
A Milano e in streaming seminario del Centro Icona dell’Università degli Studi di Milano sullo stato delle politiche di diversità e inclusione, con particolare attenzione alla Pubblica amministrazione.
3 febbraio
Quinto Congresso internazionale aree marine protette
3-9 febbraio
A Vancouver, in Canada, professionisti della conservazione marina e responsabili politici si scambieranno conoscenze e buone pratiche per rafforzare e conservare il patrimonio naturale e culturale degli oceani entro il 2030.
Responsabilità editoriale e i contenuti sono a cura di ASviS