Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.it ANSA2030 Più responsabili, più sostenibili
Ricerca
Fai la Ricerca
  • Home
  • Green & Blue
  • Diritti & Uguaglianze
  • Infrastrutture & Città
  • Finanza & Impresa
  • Lavoro & Sviluppo
  • ResponsAbilmente
  • Dossier
  • Data News
  • Storytelling
  • Generazione Zeta
  • Bene Comune
  • Multimedia
  • Green & Blue•
  • Diritti & Uguaglianze•
  • Infrastrutture & Città•
  • Finanza & Impresa•
  • Lavoro & Sviluppo•
  • ResponsAbilmente

Notizie ASviS

  1. ANSA.it
  2. ANSA2030
  3. ASviS
 (ANSA)

L'Agenda da sabato 26 novembre a venerdì 2 dicembre

Scopri i prossimi appuntamenti sullo sviluppo sostenibile.

25 novembre, 13:33 /
ASviS

 (ANSA)

L’Ocse all’Italia: occorre fare di più contro la corruzione internazionale

Nonostante gli sforzi normativi fatti dal nostro Paese negli ultimi anni, dice il Phase 4 Report, incidono negativamente l’alto tasso di archiviazioni.

24 novembre, 13:32 /
ASviS

 (ANSA)

Studio Ambrosetti: le proposte per un’industria della moda sostenibile

Fast fashion, digitale e giovani spingeranno il settore, dice la ricerca “Just fashion transition”, ma per accelerare il percorso di transizione servono dati più efficienti sugli impatti ambientali.

23 novembre, 17:42 /
ASviS

 (ANSA)

Cryosphere report: un futuro “agghiacciante”, con sempre meno ghiaccio

In mancanza di interventi adeguati, il rapporto dell’Icci prevede un collasso totale delle calotte polari e innalzamento del livello del mare.

23 novembre, 17:39 /
ASviS

 (ANSA)

Cop27 senza filtri: qual è stata la vera posta in gioco a Sharm El Sheik

Ad Alta sostenibilità, su Radio Radicale, condotta da Manieri e Viettone, ospiti: Federico, Mastrojeni.

21 novembre, 18:14 /
ASviS

 (ANSA)

Ricostruire la fiducia: l’Ue e i risultati della Cop 27 e del G20

Settimana 14-20 novembre. Ue alla Conferenza sul clima: valutazioni positive sul finanziamento per perdite e danni, ma disappunto per mancanza di nuovi impegni per la mitigazione.

21 novembre, 18:13 /
ASviS

 (ANSA)

Umanità in crescita ancora per 50 anni. Il prossimo miliardo nascerà nei Paesi più poveri

Documento dell’Onu in occasione del raggiungimento di quota otto miliardi.

21 novembre, 17:58 /
ASviS

 (ANSA)

La resilienza, per gestire l’incertezza in un mondo di otto miliardi di persone

L’umanità non morirà di fame, se saprà distribuire il cibo che è in grado di produrre, ma questo non autorizza un falso ottimismo. Dobbiamo fare scelte difficili, impossibili senza condivisione. Verso nuove forme di democrazia?

18 novembre, 16:38 /
ASviS

 (ANSA)

Alle fonti della sostenibilità

Iniziative e notizie sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile

18 novembre, 16:35 /
ASviS

 (ANSA)

L'Agenda da sabato 19 a venerdì 26 novembre

Scopri i prossimi appuntamenti sullo sviluppo sostenibile.

18 novembre, 16:19 /
ASviS

 (ANSA)

In Italia sempre più imprese investono in prodotti e tecnologie green

Il rapporto Green Italy di Fondazione Symbola e Unioncamere fornisce uno spaccato su come si pongono le imprese in tema di transizione ecologica.

17 novembre, 15:38 /
ASviS

 (ANSA)

Studi per Cop 27: “piani di assorbimento irrealistici"

Nessun Paese al passo con l’Accordo di Parigi, i ricchi emettono molto più dei poveri, l’attività di adattamento procede al rilento.

16 novembre, 18:04 /
ASviS

 (ANSA)

Per una governance macro-economica dell’Ue a prova di futuro

Settimana 7-13 novembre. Orientamenti sulla riforma della governance macro-economica dell’Unione.

15 novembre, 17:09 /
ASviS

 (ANSA)

Governo Meloni e decarbonizzazione: “Così taglieremo il 55% di emissioni entro 2030”

Ad Alta sostenibilità, su Radio Radicale, ospiti: Cingolani, Montanini e Procaccini. In studio Manieri e Viettone.

14 novembre, 19:06 /
ASviS

 (ANSA)

“Obiettivi di sviluppo sostenibile e politiche europee - Accelerare le transizioni”

Il nono Quaderno ASviS analizza la normativa prodotta dall’Ue nel 2022 e riporta le raccomandazioni agli Stati membri.

14 novembre, 15:56 /
ASviS

  • Prima pagina
  • Precedente
  • 1  2  3  4  5  6  7  

  • Successiva
  • Ultima pagina
ANSA2030: UN SDG Media Compact Members

Dalla Home

 (ANSA)

Bonomi, sì a sostenibilità ma riflettere su tempi e costi

Finanza e Impresa

 (ANSA)

Gas: Wwf e Greenpeace a sostegno ricorso Comune Piombino

Infrastrutture e Città

 (ANSA)

Acqua: Anbi,Italia spreca 89% piogge, Spagna ne conserva 30%

Green e Blue

 (ANSA)

Enel X Way e E-Gap portano la ricarica per e-car in montagna

Finanza e Impresa

 (ANSA)

Acea conclude collocamento di un green bond per 200 milioni

Finanza e Impresa

 (ANSA)

Carburanti: Hera, 5,3 tonnellate olio vegetale in bio-raffineria

Finanza e Impresa

 (ANSA)

Scuole pubbliche green a Roma nel 2030, accordo Comune-Gse

Infrastrutture e Città

sezionidelsito

  • Home
  • Green & Blue
  • Diritti & Uguaglianze
  • Infrastrutture & Città
  • Finanza & Impresa
  • Lavoro & Sviluppo
  • ResponsAbilmente
  • Dossier
  • Data News
  • Storytelling
  • Generazione Zeta
  • Bene Comune
  • Multimedia
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Modifica consenso Cookie•
  • Copyright

ANSA.it ANSA2030

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Modifica consenso Cookie
ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email
menu
  • Tutte le notizie ANSA2030
  • Home
  • •
  • Green & Blue
  • •
  • Diritti & Uguaglianze
  • •
  • Infrastrutture & Città
  • •
  • Finanza & Impresa
  • •
  • Lavoro & Sviluppo
  • •
  • ResponsAbilmente
  • •
  • Multimedia
ANSA.it ANSA2030
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram