(ANSA) - MILANO, 03 FEB - Il gruppo Hera ha raccolto 5,38
tonnellate di olio vegetale esausto (Ove) in 9 mesi di
collaborazione con Elior Ristorazione. Lo si legge in una nota
in cui viene indicato che gli scarti provenienti da 52 cucine
sono stati conferiti alla biorafineria di Eni a Porto Marghera
(Venezia) per produrre 6.263 litri di biocarburante idrogenato.
Un'operazione che ha consentito un risparmio annuale di 5,25
tonnellate equivalenti di petrolio (Tep), pari a circa 17,25
tonnellate di Co2, non immesse in atmosfera, secondo i dati
diffusi da Hera, che stima un risparmio annuo di anidride
carbonica equivalente indicativamente all'assorbimento di Co2
generato da circa 203 alberi. "Il biocarburante prodotto -
conclude Hera - potrebbe essere utilizzato per alimentare
autovetture a ciclo diesel di media cilindrata con una
percorrenza complessiva di circa 100.200km". (ANSA).
