(ANSA) - POTENZA, 06 FEB - Aprire, per 20 giovani lucani, dai
18 ai 35 anni, le porte della formazione nel settore della cyber
security: è questa la finalità del progetto creato da Sviluppo
Basilicata e Innovery group, che è stato presentato ai
giornalisti stamani, a Potenza, dall'assessore regionale alla
formazione, Alessandro Galella, dall'amministratore unico di
Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale, e dai responsabili di una
società internazionale specializzata in servizi di sicurezza,
Andrea Casadei Lucchi e Silvia Masciulli.
Fino al 19 marzo - è stato spiegato - si raccoglieranno i
curricula degli aspiranti lucani ai 20 posti del corso di
formazione di 600 ore che consentirà di qualificarsi come
esperti della sicurezza in internet e che potranno essere
inseriti nel mondo del lavoro in uno dei settori che sta
maggiormente crescendo e che necessita di figure altamente
specializzate.
"E' un tassello fondamentale - ha detto Megale - in quella
che è la costruzione dell'Accademy della Regione Basilicata. Con
il progetto incubatori proviamo a dare supporto alle imprese
anche con la formazione delle competenze dei giovani, provando a
tenerli sul nostro terriorio pur sapendo che potranno lavorare
in tutto il mondo"
Le figure che saranno formate avranno il compito di
prevenire, rilevare e gestire le minacce di sicurezza
informatiche, nell'ottica di proteggere le aziende e dagli
attacchi informatici.
"La sicurezza informatica - ha concluso Galella - è uno dei
settori con più ampio margine di espansione. Siamo felici di
portare un'azienda tanto prestigiosa in Basilicata. E' solo il
primo passo perché siamo convinti che il lavoro ci sia e che
bisogna cercarlo nei settori in maggiore espansione,
predisponendosi a formarsi in questi ambiti". (ANSA).
Lavoro: da Basilicata 20 giovani formati in cyber security
Al via le candidature per apprendimento in settore in espansione
