Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Artemis 1, Orion ha salutato la Luna e torna verso la Terra

Il rientro previsto l'11 dicembre con un tuffo nel Pacifico

Redazione ANSA

Dopo aver salutato per l'ultima volta la Luna, mai così vicina a soli 128 chilometri di distanza, la capsula Orion della missione Artemis 1 ha completato l'ultima grande manovra per immettersi sulla strada di ritorno verso la Terra. Sfruttando la gravità lunare e la spinta del motore principale del Modulo di servizio europeo (Esm), acceso per circa tre minuti e mezzo, Orion ha accelerato in direzione della Terra. La conferma della riuscita arriverà a minuti non appena le antenne del Deep Space Network riprenderanno contatto con Orion, dopo il previsto blackout delle comunicazioni dovuto al passaggio dietro la faccia nascosta della Luna.

La capsula Orion della missione Artemis ha completato con successo la manovra ed è sulla strada di casa: lo conferma la Nasa, dopo che il veicolo spaziale ha ripreso le comunicazioni con le antenne del Deep Space Network in seguito al previsto blackout delle comunicazioni dovuto al passaggio di Orion dietro alla faccia nascosta della Luna. Il rientro sulla Terra è previsto per l'11 dicembre, quando il modulo dell'equipaggio si separerà da quello di servizio e rientrerà in atmosfera per un ammaraggio nell'oceano Pacifico intorno alle 18:40  italiane.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA