Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rinviata la passeggiata spaziale per il detrito di un razzo russo

La Iss costretta a una manovra imprevista, nessun pericolo per l'equipaggio

Redazione ANSA

Rinviata la passeggiata spaziale degli astronauti della Nasa Frank Rubio e Josh Cassada a causa della presenza in orbita di un detrito dello stadio superiore Fregat-SB di un razzo russo, che sta costringendo la Stazione spaziale internazionale (Iss) a compiere una manovra di evitamento. Al momento non c'è alcun pericolo per l'equipaggio a bordo. Lo rende noto l'agenzia spaziale americana. Per la manovra verranno usati i propulsori della navetta russa Progress 81 attraccata alla Iss: l'accensione, prevista per le 14:42 ora italiana, permetterà di dribblare il detrito, che altrimenti sarebbe potuto passare a meno di 400 metri.

  

La passeggiata spaziale americana era prevista alle 13:45, per una durata di sette ore, per installare il quarto dei sei nuovi pannelli solari flessibili destinati ad aumentare del 30% l’energia elettrica a disposizione della Iss.

La settimana scorsa si era registrato lo stop alla passeggiata spaziale russa a causa della perdita di liquido refrigerante registrata sulla capsula Soyuz MS-22.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA