(ANSA) - MILANO, 30 MAG - Rendere la formazione digitale
sempre più inclusiva e democratica abbattendo l'unica barriera
indipendente da volontà e talento: il costo. Con questo
obiettivo Talent Garden insieme a Talents Venture lancia il
progetto pilota "Pay4Talents", focalizzato su coding e
cybersecurity, che consente di "studiare oggi e pagare quando si
lavora".
A spiegarlo è il founder e presidente esecutivo di Talent
Garden, Davide Dattoli: "Vogliamo rendere accessibile a chiunque
la formazione su Coding e Cybersecurity dove abbiamo aperte
migliaia di posizioni di lavoro in Italia e dove le aziende non
trovano candidati adeguati". Per Dattoli, gli scogli principali
sono "i genitori, che ancora troppo spesso spingono i figli a
non intraprendere percorsi di questo tipo orientandoli invece
verso le più tradizionali università economiche o di legge, e il
costo economico". Per questo, "abbiamo deciso di sperimentare
anche in Italia i modelli di Income Sharing Agreements, molto
diffusi negli Usa, dove il candidato paga una percentuale della
sua busta paga solo se e quando troverà lavoro". In pratica,
studenti e studentesse potranno approfondire gli aspetti
relativi al programma di studio, faculty e opportunità
direttamente online sulla pagina dedicata al corso di Coding di
Italian Tech Academy e di Cyber Security di Talent Garden.
Grazie alla modalità di Income Share Agreement messa a
disposizione da Talents Venture, potranno iscriversi senza alcun
esborso immediato per cominciare a pagare solo dopo avere
iniziato a lavorare versando una percentuale di circa il 12% del
reddito, calcolata sul lordo annuo percepito. (ANSA).