Percorso:ANSA > Nuova Europa > Ungheria > Fonti Ue, 45 giorni per più petrolio da Croazia a Ungheria
Fonti Ue, 45 giorni per più petrolio da Croazia a Ungheria
Deroga embargo 18 mesi per Praga, tempi da definire per Budapest
31 maggio, 08:48 (ANSA) - BRUXELLES, 31 MAG - "Il Consiglio europeo tornerà il
prima possibile sulla questione dell'eccezione temporanea per il
greggio consegnato tramite oleodotto". E' quanto si legge nelle
conclusioni del vertice europeo. Secondo fonti diplomatiche
europee la tempistica dell'esenzione per Ungheria, Slovacchia e
Repubblica Ceca varierà. Nel caso di Budapest la deroga
all'embargo petrolifero dipende da due fattori. Il primo è il
tempo che impiegherà la Croazia ad aumentare la capacità
dell'oleodotto Adria, che collega l'Adriatico all'Ungheria.
Tempo che Bruxelles stima in circa 45 giorni. Il secondo fattore è il timing per l'adeguamento delle raffinerie ungheresi. Qui conterà anche la tempistica e l'importo dell'erogazione dei fondi europeo nel quadro del RePowerEu. Su questo secondo punto il dibattito è aperto anche perché, al momento, manca ancora l'ok dell'Ue al Pnrr ungherese, in teoria necessario anche per avere le risorse del RePower. Per la Repubblica Ceca, si apprende ancora dalle stesse fonti, l'esenzione all'embargo al petrolio russo durerà invece 18 mesi. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
Tempo che Bruxelles stima in circa 45 giorni. Il secondo fattore è il timing per l'adeguamento delle raffinerie ungheresi. Qui conterà anche la tempistica e l'importo dell'erogazione dei fondi europeo nel quadro del RePowerEu. Su questo secondo punto il dibattito è aperto anche perché, al momento, manca ancora l'ok dell'Ue al Pnrr ungherese, in teoria necessario anche per avere le risorse del RePower. Per la Repubblica Ceca, si apprende ancora dalle stesse fonti, l'esenzione all'embargo al petrolio russo durerà invece 18 mesi. (ANSA).