Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
  1. ANSA.it
  2. ANSA PNRR
  3. Energia e green
  4. Energia: pronte regole per incentivare produzione biometano

Energia: pronte regole per incentivare produzione biometano

Ministero dell'Ambiente ha emanato il decreto previsto dal Pnrr

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 17 GEN - Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha emanato il decreto che approva le regole applicative per accedere agli incentivi sull'immissione di biometano nella rete del gas naturale. L'atto, predisposto con il supporto del Gse, rientra tra le azioni previste per dare attuazione alla misura del Pnrr che sostiene la produzione di biometano, sia attraverso nuovi impianti che mediante riconversione di strutture esistenti di biogas.
    "L'impulso alla produzione di biometano - afferma il ministro Gilberto Pichetto in una nota - va nella direzione di accelerare il processo di decarbonizzazione dell'economia, contribuendo alla nostra sicurezza energetica anche con una produzione nazionale rinnovabile, legata alla forte vocazione agricola di una parte consistente del nostro territorio".
    Con l'assegnazione di contributi in conto capitale per gli investimenti e tariffe incentivanti per la produzione netta di biometano, per oltre 1,7 miliardi di euro, si stima di promuovere una capacità produttiva di circa 2 miliardi di metri cubi l'anno entro il 2024, dieci volte in più rispetto all'attuale produzione. Le regole applicative contenute nel decreto del 13 gennaio scorso - spiega il ministero - contengono, in particolare, gli schemi di avviso pubblico per ciascuna delle procedure previste, i modelli per le istanze di partecipazione, la documentazione da inviare per la verifica del rispetto dei requisiti, i contratti-tipo da stipulare tra il Gse e i soggetti richiedenti. La prima procedura competitiva per l'accesso agli incentivi verrà avviata già nel primo trimestre di quest'anno. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Leggi anche: