Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Press Release

COMUNICATO STAMPA - Responsabilità editoriale ANCI Sicilia

Sviluppo sostenibile, presentato stamattina il nuovo bando ”Action Planning Network”

Il bando, che scadrà il 31 marzo, ed è inserito nel Programma URBACT IV, avrà l’obiettivo di avviare progetti nell’ambito dello sviluppo urbano

ANCI Sicilia

 

Presentato stamattina a Palermo  il nuovo bando per Action Planning Network inserito nel programma URBACT IV sullo sviluppo sostenibile. 

Il  bando, che scadrà il prossimo 31 marzo,  mira a favorire lo scambio di conoscenze e buone pratiche tra città europee desiderose di sviluppare e implementare soluzioni volte ad affrontare le sfide urbane dei loro territori in modo partecipativo e integrato.

Possono essere finanziate azioni pilota, di scambio, di capacity building, piani di azione integrati e altro, riguardanti  qualsiasi tematica urbana, con particolare attenzione rivolta alle priorità trasversali del digitale, sostenibili e di genere del programma URBACT IV. Le attività dovranno concludersi entro il 2025.

“L’iniziativa, organizzata da ANCI,  nasce con l’obiettivo di presentare ai comuni della Sicilia e del Mezzogiorno il bando uscito il 9 gennaio scorso, aperto alla partecipazione di comuni europei di ogni tipologia e dimensione alla nuova edizione del principale programma europeo sullo sviluppo urbano sostenibile e finalizzato a coinvolgere, in particolare i territori e le regioni del Mezzogiorno particolarmente svantaggiati. Hanno  dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale di ANCI Sicilia. 

 “Nel corso dell’incontro – aggiungono Amenta e Alvano - sono state condivise  informazioni sul bando oltre che  sui temi e sugli approcci da seguire in fase di stesura di una proposta progettuale, ripercorrendo al contempo le esperienze di successo che hanno visto le città italiane protagoniste nelle edizioni precedenti”.

I partecipanti potranno beneficiare di piani d’azione integrati rivolti, ad esempio, alla realizzazione di progetti pilota, di scambio, di capacity building e tanto altro in qualsiasi area di interesse urbano per gli enti coinvolti. Le attività, inoltre, dovranno sostenere le priorità trasversali del digitale, sostenibili e di genere del programma URBACT IV e terminare entro il 2025.

Il budget è pari a massimo 850.000 euro per rete, con un contributo variabile che va dal 50 al 95% per partner a seconda della classificazione dello Stato di appartenenza e della possibilità di accedere a 144.500 euro aggiuntivi per il supporto di esperti.

Le reti opereranno secondo una serie di fasi ben definite, che vanno da quella dell’attivazione (nel corso della quale avranno luogo i meeting di avvio del progetto per consolidare la partnership e la costituzione del gruppo di attori locali coinvolti nel processo partecipativo, l’URBACT Local Group) fino a dicembre 2023, e proseguiranno poi con la fase di pianificazione delle azioni (2024), preparazione all’implementazione (gennaio-settembre 2025) e conclusione delle attività (fino a dicembre 2025).

 

COMUNICATO STAMPA - Responsabilità editoriale ANCI Sicilia

Modifica consenso Cookie