La sicurezza informatica dei figli è un aspetto a cui si deve fare molta attenzione ora che la scuola sta per iniziare.
Internet è fonte di grandi opportunità, ma è anche pericoloso. Si va dalla diffusione di virus e malware alla violazione della privacy, fino al furto dei propri dati. Senza dimenticare il cyber bullismo, pratica sempre più grave e diffusa.
Tra Social Network, DAD e contenuti digitali sempre più ragazzi e adolescentipassano gran parte della giornata online. Bisogna quindi educarli a fare attenzione e proteggerli dalle ripercussioni che l'uso di Internet può avere sulla loro vita reale.
Come fare per proteggere i propri figli dai pericoli di Internet?
Più avanti nell'articolo vedremo aspetti educativi e comportamentali. A livello tecnologico la soluzione è semplice, basta utilizzare Antivirus e VPN efficaci: costano poco, sono facilmente reperibili e proteggono i ragazzi da molti pericoli.
Perché installare antivirus e VPN sui dispositivi dei vostri figli
Antivirus e VPN sono strumenti semplici ma molto efficaci per la protezione dei figli online.
Gli antivirus dispongono di numerose funzioni di sicurezza e possono essere impostati per un uso responsabile dei dispositivi. Installare un antivirus sui dispositivi dei vostri figli vi permetterà di proteggerlida attacchi hacker o da intrusioni di virus e malware ma anche di tenere sotto controllo le loro attività online tramite il controllo parentale.
Le VPN sono software in grado di criptare le connessioni, creare canali di navigazione protetti e rendere anonima la navigazione in rete. Installare una VPN sul dispositivo di vostro figlio lo proteggerà dagli hacker, per i quali sarà molto più difficile rubare informazioni e dati personali.
Acquistare i migliori Antivirus con il controllo parentale
Per acquistare i migliori antivirus con il controllo parentale, vi potete rivolgere a fornitori affidabili come Mr Key Shop, uno store online di licenze digitali che ha contribuito alla digitalizzazione di numerose aziende, vantando oltre 18 anni di esperienza nel settore e innumerevoli recensioni con ranking “Eccellente” su TrustPilot.
Acquistare software su Mr Key Shop è conveniente perché offre prezzi scontati fino al 70% e ulteriori vantaggi come i metodi di pagamento sicuri (Amazon Pay, Apple Pay, PayPal, carte, ecc.) con emissione di regolare fattura. La consegna del software è immediata tramite un'email che contiene tutto il necessario per una semplice installazione e attivazione del software. In caso di necessità, inoltre, avrete a disposizione un servizio assistenza gratuito e in italiano, oltre alla garanzia “soddisfatti o rimborsati” disponibile su tutti i prodotti.
Potete approfittare di Mr Key Shop, ad esempio, per acquistare Office per studenti in offerta.
Su Mr Key Shop sono disponibili i sistemi operativi Windows (Windows 11, Windows 10, Windows 8.1, Windows 7) e Windows Server, i pacchetti Office (Office 2021, Office 2019, Office 2016, Office 2013, Office 2010 e Office per Mac). Naturalmente potrete anche acquistare i migliori antivirus in offerta e le migliori VPNpresenti sul mercato.
Vediamo alcuni dei prodotti per la sicurezza informatica, disponibili per il Back to School ma non solo.
Norton 360 Deluxe
Norton 360 Deluxe è uno dei migliori antivirus per proteggere i vostri figli e i loro dispositivi, garantisce una protezione totale da malware e offre numerose funzioni di controllo parentale:
- Supervisione del tempo trascorso online.
- Impostazione di limiti giornalieri per l’uso del dispositivo.
- Blocco di Internet o app in determinati momenti della giornata.
- Controllo dei video che possono essere visti.
- Selezione dei contenuti accessibili tramite app, ricerche e siti web.
- Controllo della posizione del dispositivo fino a 30 giorni.
- Controllo dei profili social (solo per Windows).
Le funzioni possono essere gestite tramite un pannello di controllo semplice e intuitivo. La facilità di utilizzo e l'alto livello di controllo parentale rendono Norton 360 Deluxe uno dei migliori antivirus per proteggere i vostri figli.
Bitdefender Total Security
Bitdefender Total Security offre uno dei migliori scanner antivirus sul mercato. È un antivirus più economico, ma un po’ meno intuitivo.
Le funzioni di controllo parentale di Bitdefender Total Security sono:
- Limitazione della navigazione in determinati siti web.
- Blocco del download di determinate app.
- Controllo dell'utilizzo delle app.
- Limite di tempo nell'utilizzo di un dispositivo.
- Localizzazione GPS.
- Notifiche in caso di violazione di un perimetro fisico.
- Funzione di gestione delle chiamate.
Bitdefender è un ottimo antivirus considerando il rapporto qualità/prezzo, ma non è la soluzione ideale per chi non ha molta confidenza con la tecnologia.
Acquista Bitdefender Total Security
Kaspersky Total Security
Kaspersky Total Security è un antivirus con una delle migliori protezioni anti-malware presenti sul mercato, eccellente anche per proteggere i vostri figli.
Tra le sue funzioni di controllo parentale ci sono:
- Monitoraggio e limitazione dell'uso del dispositivo o di app.
- Impostazione quota di tempo quotidiana di utilizzo di app.
- Blocco di app e siti specifici.
- Funzione Child Locator, aggiornamento GPS in tempo reale.
- Funzione di Geo Restrizione, con notifica se vostro figlio esce da un determinato perimetro.
- Controlli su YouTube vietando specifiche ricerche in base all'età o a modelli personalizzati.
- Controllo della cronologia di visualizzazione YouTube.
- Notifica in caso di batteria quasi scarica.
Kaspersky Total Security è molto più preciso ed esteso rispetto ad altri antivirus nel controllo della navigazione online e nel controllo di vostro figlio nel mondo reale, ma meno efficace nel controllo dei contenuti dei social network.
Acquista Kaspersky Total Security
Acquistare le migliori VPN in offerta
Per proteggere la privacy dei vostri figli, andrebbe affiancato a uno dei migliori antivirus sul mercato anche una VPN affidabile e performante. Vediamo le migliori.
HMA VPN
HMAVPNoffre una copertura a livello mondiale e può proteggere fino a 5 dispositivi contemporaneamente. HMA VPN garantisce un alto livello di anonimato online cambiando l'IP del dispositivo ogni 10 minuti e ha la funzione "Switch Kill Intelligente" che impedisce che i dati di vostro figlio non vengano divulgati anche se la connessione alla VPN si interrompe.
AVAST SecureLine VPN
Avast SecureLine supporta fino a 10 dispositivi ed sfrutta due tra i protocolli più affidabili per la protezione della privacy online: OpenVPN e OpenSSL. Anche questa VPN possiede un Kill Switch, così da non perdere dati, e una protezione dell'IP da attacchi DNS.
Il vantaggio di Avast SecureLine VPN è che acquistando la VPN si ottiene anche l’antivirus di Avast: un'offerta estremamente conveniente.
NordVPN
NordVPN protegge fino a 6 dispositivi in modo molto efficiente. Garantisce un'elevata protezione da interferenze esterne grazie alla crittografia AES 256-bit e un elevato livello di privacy e sicurezza poiché il log di navigazione non viene registrato. Durante la navigazione online le pubblicità e i malware vengono automaticamente filtrati.
Consigli per proteggere i figli su Internet
Oltre a installare un antivirus e una VPN, proteggere i ragazzi è necessario educarli a nuove pratiche nell’uso della tecnologia.
Ecco alcune regole da insegnare ai vostri figli a proteggersi online:
- Usare software originali e sempre aggiornati: gli aggiornamenti proteggono da falle di sicurezza, come nel caso del bug Follina. In particolare i sistemi operativi, come Windows 10 o Windows 11, le suite come Office 2019 o Office 2021, o altri programmi molto utilizzati, evitate di scaricarli gratuitamente e acquistateli solo da siti dalla dimostrata affidabilità. Se avete un dispositivo con Windows 10, potete aggiornarlo gratuitamente a Windows 11, per avere nuove funzionalità e una protezione più duratura.
- Proteggersi dal Phishing: il Phishing è la pratica di rubare dati online tramite inganno, di norma tramite email, messaggi o annunci che usano toni di urgenza, spesso con errori di ortografia. È facile che i vostri figli subiscano questi raggiri tramite i social network e non solo. Bisogna quindi educarli a non rispondere a richieste di riscatto, né fornire informazioni e dati personali ad estranei, oltre a fargli capire i rischi che si corrono cliccando su link sospetti o scaricando allegati da mittenti sconosciuti.
- Conservare un backup di tutti i dati: un backup può facilmente essere fatto su hard disk esterno o tramite servizi gratuiti in Cloud.
- Non utilizzare Wi-Fi gratuito senza una VPN: Wi-Fi sconosciuti o pubblici possono dare facile accesso a chi vuole attuare furti di dati tramite attacchi “man-in-the-middle” e falsi hotspot Wi-Fi mascherati. Usare una VPN permette di rendere la navigazione schermata e protetta.
- Gestire le password: usare password complesse e differenziate per ciascun account/servizio, magari usando un gestore di password per tenerle al sicuro. Non condividerle mai con gli amici e, volendo aumentare la sicurezza, usare scansioni del volto o di impronte digitali.
- Conoscere il cyberbullismo: insegnategli a riconoscere gli atti di cyberbullismo sui social media e incoraggiateli a condividere con voi ciò che accade online. Ricordate ai vostri figli che ciò che condividono tramite messaggi o social media può facilmente finire su Internet e, una volta reso pubblico, lo è per sempre.
Aumentate il livello di sicurezza dei dispositivi dei vostri figli acquistando i migliori antivirus e le VPN in offerta.
COMUNICATO STAMPA - Responsabilità editoriale UK Soft Ltd