Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Professioni

  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Professioni
  4. Ordini Professionali
  5. Equo compenso: Sisto, ok testo base a tutela professionisti

Equo compenso: Sisto, ok testo base a tutela professionisti

Viceministro Giustizia sul voto di oggi, in Commissione

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 17 GEN - "L'approvazione in Commissione giustizia alla Camera del testo base sull'equo compenso è una notizia positiva, costituendo il primo, fondamentale, passo verso il riconoscimento normativo della dignità economica del lavoro dei professionisti, in particolare più giovani, mettendoli al riparo da quei patti leonini, a cui ancora troppo spesso si trovano a dovere sottostare". Lo dichiara il viceministro alla Giustizia con delega alle professioni Francesco Paolo Sisto. "È intendimento di questa maggioranza e di questo governo portare a termine quel percorso interrotto nella scorsa Legislatura a un passo dal traguardo. Un intero comparto, fondamentale cardine di 'know how' per lo sviluppo del tessuto economico, attende da troppo tempo una iniziativa concreta e definitiva del Legislatore. Ed il 23 gennaio è fissato l'approdo del provvedimento in Aula", conclude. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Archiviato in


        Modifica consenso Cookie