Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. Basket: nuovo blackout Dinamo, si arrende all'Olimpia Milano

Basket: nuovo blackout Dinamo, si arrende all'Olimpia Milano

Sassaresi in partita solo per 10 minuti

Blackout Dinamo Banco di Sardegna ieri al PalaSerradimigni: i biancoblu hanno ceduto di schianto contro i campioni d'Italia dell'Olimpia Milano, perdendo con il punteggio di 63-92. Uno svantaggio di 29 lunghezze che a metà del terzo quarto aveva toccato anche i 42 punti.

La partita dei sassaresi è durata solo 10 minuti, giusto il tempo del primo quarto durante il quale hanno tenuto testa alla squadra di Ettore Messina, e chiuso sotto di solo due punti (20-22). Poi in casa Dinamo si è spenta la luce: nel secondo quarto hanno incassato un parziale di 6-28 e nel terzo di 20-32.

Disastrosa in attacco, inesistente in difesa, la Dinamo ha deluso su tutti i fronti, surclassata dagli avversari. Unica nota positiva di tutti i 40 minuti è stato il ritorno in campo della combo guard Chris Dowe dopo l'infortunio muscolare che lo ha tenuto lontano dal parquet per due mesi. Lo statunitense è apparso l'unico in casacca biancoblu ad avere le idee chiare e la grinta giusta per affrontare una squadra come Milano, mettendo a referto 11 punti e tanta energia.

Davanti a una Armani Milano nettamente superiore, sono risultati del tutto ininfluenti i 15 punti di Bendzius i 12 di Robinson, arrivati in gran parte a gara già decisa. "È stata una partita molto complicata, la fisicità di Milano chi ha messo in grossa difficoltà, e questo ha causato un crollo psicologico che non doveva accadere", ha commentato Bucchi a fine gara, "Questa partita deve essere lo stimolo per migliorarci; nelle ultime gare avevamo registrato una crescita, adesso dobbiamo ricompattarci". Sabato altro test difficile per la Dinamo, che dovrà giocare in trasferta contro la sorpresa Tortona, terza forza del campionato. 
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie