(ANSA) - NUORO, 23 DIC - Nuoro si rifà il look con 20 milioni
di euro dei fondi del Pnrr che verranno utilizzati in interventi
di rigenerazione urbana. La Giunta comunale ha approvato i
progetti preliminari "per investimenti in azioni volte alla
riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale".
Approvato anche il progetto preliminare per la realizzazione di
un polo sportivo polifunzionale negli spazi dell'ex Artiglieria,
per ulteriori 900 mila euro provenienti sempre da fondi Pnrr, in
particolare dalla misura "Sport e inclusione sociale".
Entro il 31 dicembre verranno approvati i progetti esecutivi, a
cui seguiranno l'affidamento e l'inizio dei lavori, che avverrà
nei primi mesi del 2023. Nel progetto sono previsti interventi
di riqualificazione di 57 alloggi Erp e della rete viaria, nel
quartiere di Monte Gurtei; la riqualificazione della rete viaria
nei quartieri di Monte Gurtei e Su Pinu; la riqualificazione e
efficientamento energetico del laboratorio di quartiere e della
palestra nella scuola di via Tolmino; la riqualificazione del
parco urbano di via Olbia; il completamento della Scuola di
ceramica e biblioteca di quartiere nel rione di Preda Istrada;
la creazione di una officina municipale del sapere nella ex sede
della bilbioteca "Satta" di viale Repubblica; l'adeguamento alle
norme Coni nel campo di calcio di Sa 'e Sulis; la
riqualificazione di 11 alloggi Erp di Su Pinu e la
riqualificazione della casa natale di Sebastiano Satta. Grazie
ai 900 mila euro destinati all'ex-artiglieria sarà invece
realizzato nuovo polo sportivo all'aperto.
"Nuoro si prepara a una stagione di cambiamenti - ha detto il
sindaco Andrea Soddu - con interventi che andranno a incidere in
positivo sulla qualità della vita, sul decoro urbano e quello
ambientale e che presto presenteremo ai cittadini. Grazie a
questi finanziamenti, che si aggiungono ai 18 milioni del piano
per le periferie, cambiamo il volto della città, rendendola più
vivibile, bella e moderna". (ANSA).
Nuoro si rifà il look grazie a 20 milioni di euro
Sindaco Soddu, "inizia una stagione di cambiamenti"
