Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Climber bloccati a Cima Coste, interviene il Soccorso alpino

Climber bloccati a Cima Coste, interviene il Soccorso alpino

Erano impegnati lungo la via "Te lo dò io il Colorado"

(ANSA) - TRENTO, 06 FEB - Una cordata di due ragazzi provenienti da Riccione ed impegnati lungo la via d'arrampicata "Te lo dò io il Colorado" in località Cima alle Coste (Dro) si è ritrovata bloccata al penultimo tiro, sia a causa del buio che di un infortunio occorso ad uno dei due scalatori, dovuto ad un precedente distaccamento di roccia. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 - precisa una nota del Soccorso alpino - è arrivata intorno alle 18.30 di domenica 5 febbraio.
    La Centrale Unica di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell'Area operativa Trentino meridionale del Soccorso Alpino e Speleologico, ha chiesto l'intervento dell'elicottero per evacuare uno dei due arrampicatori, dopo che il personale del Soccorso Alpino e Speleologico della stazione di competenza di Riva del Garda si era calato in corda doppia fino al punto dov'era incrodata la coppia, constatando i traumi di uno dei due ragazzi (al ginocchio e ad una mano).
    L'infortunato è stato trasferito poi all'ospedale Santa Chiara di Trento. Inoltre, è stato inviato da terra anche il personale della vicina stazione dei Vigili del Fuoco di Dro, la cui fotoelettrica si è rivelata preziosa nell'illuminare a giorno la parete per tutta la durata dell'intervento. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA


Videonews Alto Adige-Südtirol


Vai al Canale: ANSA2030
Vai alla rubrica: Pianeta Camere


Modifica consenso Cookie