(ANSA) - ORVIETO (TERNI), 31 GEN - Dall'epoca romana al
Medioevo fino al Rinascimento, un percorso fra i sotterranei di
tre città per scoprire la storia dell'Umbria nel profondo. È
stato presentato nella sala consiliare del Comune di Orvieto il
progetto di promozione e valorizzazione reciproca del pozzo di
San Patrizio di Orvieto, Narni Sotterranea e delle cisterne
romane di Amelia.
Tre siti che sono tra i principali luoghi d'interesse turistico
underground della provincia di Terni e registrano ogni anno un
elevato numero di visitatori provenienti da ogni parte del mondo
per l'indiscusso interesse storico, artistico e culturale che
esprimono.
L'accordo - come hanno spiegato gli amministratori dei tre
municipi e della cooperativa Sistema museo - intende avviare un
percorso di collaborazione che possa accrescerne la visibilità e
mettere in rete il sistema di relazioni che ciascuno dei tre
attrattori turistico-culturali ha con altre realtà del
territorio umbro e non solo.
Nel concreto, oltre alla presenza nei tre siti del materiale
informativo e alla promozione condivisa sui canali web e social
di iniziative ed eventi, si partirà da subito con una reciproca
scontistica sui biglietti di ingresso. Con il ticket del pozzo
di San Patrizio si potrà dunque accedere a prezzo ridotto a
Narni Sotterranea e alle cisterne di Amelia e viceversa.
"Un accordo - ha sottolineato il sindaco di Orvieto, Roberta
Tardani - che va nella direzione indicata dall'assessorato
regionale al Turismo di una promozione sempre più coordinata e
congiunta dei territori dell'Umbria e che si inserisce nel
processo di valorizzazione del pozzo di San Patrizio e dei
sotterranei di Orvieto che abbiamo portato avanti in questi
ultimi tre anni". (ANSA).
Nei sotterranei di tre città per scoprire la storia dell'Umbria
Progetto Pozzo S.Patrizio, Narni Sotterranea, cisterne romane
