Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Consiglio Valle
  4. Maggioranza compatta, approvato Defr

Maggioranza compatta, approvato Defr

Con 18 voti a favore, due contrari e 13 astensioni

Dopo un giorno e mezzo di dibattito e con 18 voti a favore, due contrari e 13 astensioni, il Consiglio Valle ha approvato il Documento di economia e finanza regionale per il triennio 2023-2025.
    "Il Defr - si legge in una nota - presenta un quadro sintetico del contesto economico e finanziario nazionale e regionale; un quadro tendenziale di finanza pubblica regionale, comprendente le risorse messe a disposizione dai programmi di cofinanziamento europeo, statale e regionale, e dal Pnrr. Indica inoltre gli obiettivi strategici della Regione oltre che gli indirizzi alle società inhouse, controllate e partecipate nonché la pianificazione triennale dei lavori pubblici".
    L'Assemblea ha anche approvato 15 ordini del giorno collegati al Defr, di cui 6 proposti dal gruppo Lega VdA, 6 dal gruppo Forza Italia, 2 dal gruppo Pour l'Autonomie e uni depositato dai gruppi Uv, Lega VdA, Av-VdaU, Misto, Fi, Pla, Fp-Pd. 
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie