Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I luoghi del divino: spazi per la contemplazione, occasione di aggregazione. Dalla chiesa agostiniana di S.Agnese alla Cattedrale vegetale di Giuliano Mauri. Una riflessione sulla bellezza.

Lodi - Visita guidata

«Credere in un luogo di culto e di aggregazione, dove esiste solo la natura con la sua forza e i suoi silenzi; contemplare il cielo e pregare ognuno a proprio modo, o semplicemente lasciar fluire i pensieri, essere dentro l’opera». Così scriveva Giuliano Mauri parlando della sua Cattedrale Vegetale. La visita parte dalla chiesa di Sant’Agnese, dove tutte le opere di cui nel corso dei secoli la chiesa si è arricchita sono testimonianza della fede dell’uomo. Davanti alla cattedrale vegetale, attraverso la lettura di alcuni passi di scritti di san Francesco e di altri mistici si riflette sulla bellezza della natura e del creato.


Marsal, a, Lodi

+39.3737049968

http://www.touringclub.it

perani.historia@gmail.com

Modifica consenso Cookie