Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo biblioteca "Francesco Antonio Marcucci"

Ascoli Piceno - Museo

Il Museo Biblioteca è ospitato al secondo piano di un settecentesco palazzo nobiliare realizzato in stile neoclassico, sede dell'Istituto Suore Pie Operaie dell'Immacolata Concezione (sorto per volontà di Monsignor Marcucci, come prima scuola femminile della città). Nel 1993 è stato inaugurato un percorso espositivo che comprende, oltre alla collezione di quadri, arredi sacri e mobili della famiglia Marcucci, anche la cappella affrescata, una serie di ritratti e la Biblioteca con pregiati manoscritti. Alcuni locali del Museo conservano i banchi dell'antica scuola, con oggetti e libri che ricordano le varie attività dell'Istituto.



VIA SAN GIACOMO, 3, Ascoli Piceno

0736259952

http://www.monsignormarcucci.com

casamadr@libero.it

Modifica consenso Cookie