
Museo dell'Opera e del Territorio - Reggia di Caserta
Caserta - Museo

Raccoglie una serie di oggetti che documentano ed illustrano l'opera vanvitelliana, la storia dell'area casertana, tra cui i reperti archeologici ritrovati negli scavi del 1990 e la vita della corte borbonica tra il XVIII e il XIX secolo. Oltre a ciò, diverse altre opere d'arte custodite per decenni nei depositi delle Soprintendenze campane, e solo ora restituite al pubblico.
Molto interessanti sono i modelli di architettura eseguiti dall’ebanista Antonio Rosz e commissionati da Vanvitelli. I modelli, che riproducevano fedelmente la Reggia, venivano sottoposti dall’architetto al parere di Carlo III.
Viale Dohuet, 2/a, Caserta
Email:
Costo:
Riduzioni:
Orario:
Dalla Home ANSA ViaggiArt


Caracalla diventa Festival, 50 serate di grandi spettacoli

A Bressanone per la giornata dell'acqua

Camminare tra gli alberi che curano
