Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

BY  krinaphoto/123rf

Panicale

Panicale - Comune

Nella valle del fiume Nestore si adagia la cittadina di Panicale, in provincia di Perugia, inserita nell’associazione dei “Borghi più belli d’Italia” e bandiera Arancione del Touring Club. Il borgo ha mantenuto intatta la sua......

BY Andreas Prott/Shutterstock

Paciano

Paciano - Comune

Sulle pendici del Monte Petrarvella, affacciata sul Lago Trasimeno, sorge la cittadina di Paciano, annoverata nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”. Il centro storico ha mantenuto quasi intatta la sua struttura urbana......

Teatro Cesare Caporali

Panicale - Punto di Interesse

Il teatro Caporali sorge all’interno centro storico del borgo di Panicale e merita di essere visitato sia per l’eleganza della struttura interna riccamente decorata sia per gli spettacoli teatrali che vi vengono allestiti. Il teatro......

Museo del Tulle "Anita Belleschi Grifoni"

Panicale - Museo

naugurato nel 2001, il museo ha sede nella cinquecentesca chiesa di Sant’Agostino, recuperata per poter conservare ed esporre i numerosi manufatti in tulle ricamato in precedenza dislocati presso privati e chiese cittadine. Il ricamo......

Pinacoteca Mariottini

Panicale - Museo

Allestita all'interno del palazzo Comunale di Panicale, la collezione si compone di trentuno tele fatte realizzare dal perugino Francesco Mariottini tra il 1765 e il 1780 e donate al Comune sul finire del secolo successivo. Professore di......

Chiesa di San Sebastiano

Panicale - Museo

La chiesa di San Sebastiano sorge all’interno di Panicale vicino a Piazza Umberto I. L’edificio venne costruito tra la fine del XIV e l’inizio del XV secolo e fu completamente rifatto nel 1623. All’interno custodisce due......

Museo della Madonna della Sbarra

Panicale - Museo

La chiesa della Madonna della Sbarra sorge fuori da Panicale lungo la strada che scende verso il lago. Venne costruita nel 1625 per ospitare una sacra immagine della Vergine Maria scoperta nel XVI fuori dal paese, nel luogo del posto di......

Suggeriti da ANSA ViaggiArt


Modifica consenso Cookie